HHHHH |
HH |
HH |
HHHHH |
HHHHHHHHHHH |
HHHHH |
HHHHH |
HHHHH |
HHHHH |
HHHHH |
A
Nigro Francesco
Nel giorno della festa di commiato
Ristorante "La Brace "
27/02/1999 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Dobbiamo ringraziare Ciccio Nigro,
innanzi tutto per la bella festa,
che ci ha permesso, tranne a qualche pigro,
di rivederci ancora: è ciò che resta.
In questa vita, colma di tensione,
per stare insieme è questa un'occasione. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
E Ciccio Nigro ha mantenuto
intatte,
quale buon ferroviere vecchio stampo,
le tradizioni del Viaggiante tutte.
Malgrado ciò non ha trovato scampo:
quando ha deciso, chi ha mani in pasta,
ti n'ada i', ti n'ada i' e basta.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Infatti, nel momento del rientro
da uno dei tanti servizi svolti,
si porta allo sportello, e a chi è dentro,
che per vergogna avean coperti i volti,
lui chiede qual‘è l'ora di partenza?
"Per te è l'ora della quiescenza"! |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Più volte ho chiesto a dei
comuni amici:
ditemi cosa debbo dir di Ciccio,
e tutti hanno risposto: ma che dici?
se tu vuoi liberarti dall'impiccio
parla dei suoi presepi, è un maestro,
di prepararli, lui, ha proprio l'estro. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
E parliamo di Ciccio e dei presepi!
Curati in tutti i suoi particolari:
case, stradine, recinzioni e siepi,
tramonti ed auror crepuscolari.
Eran senz'altro dei capolavori
tanto ammirati dai visitatori. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Conosco, pure, certi fatterelli,
ai tempi della vecchia vaporiera,
coppia fissa con Curti o Filippelli,
tra Rende, Santo Fili e Falconara,
a un certo punto, Lui, cambiando rotta
andava a preparare la ciambotta |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
In ferrovia ha fatto un pò
di tutto,
dal manovale alla controllerìa.
E' da manovratore il suo debutto,
perché, un Capo della Ferrovia,
pur di coprire il turno di un tizio,
lo abilitò e lo mandò in servizio. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ed or puoi dedicarti a tempo pieno
al gioco delle palle, che passione!
o far pastori, mangiatoie e fieno
bacheche per i turni a rotazione,
oppure dedicarti a non far niente:
e' ciò che preferisce, 'sto fetente. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'invito al pranzo era rivolto
a tutti:
"Chi vena vena", ha detto il pensionato,
ciò per verificare quali frutti
il suo agire, nella vita, ha dato.
Se poi qualcuno non ha detto si
a noi non ci passa "emmepici". |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ed or brindiamo al neo pensionato,
ai parenti, agli amici e a chi lui piace,
a tutti quelli che han partecipato
a questa bella festa a "La Brace" .
E finalmente, e dico solo questo:
brindiamo a Ciccio Nigro, uomo onesto. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Igino
Di Tommaso
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|